|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Castello Bernardo |
Data |
10/11/1601 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Mi sono tutto rallegrato in leggere lo stato di Vostra Signoria e della casa |
Contenuto e note |
Lieto per il benestare di Castello, aspetta il quadro [raffigurante il Salvatore nell’orto in agonia; cfr. lettera del 26-9-1601, “Per quanto m'intendo, a me pare che Vostra Signoria sia stata ben servita”] a lui commissionato e chiede che gli argomenti [da lui scritti per l'edizione del 1604 della ‘Gerusalemme liberata’ di Torquato Tasso, Genova, Pavoni], che cercherà di illustrare nel modo più chiaro possibile, vengano stampati anonimi in “tutta Italia”, poiché “basterà […] pubblicare in Genova, che io gli ho composti”. Dispiaciuto per non poter essere in compagnia di Castello e messere Cornelio [identità non riconosciuta], si congeda. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 133 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|