Mittente Chiabrera Gabriello Destinatario Castello Bernardo
Data 1/10/1601 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Savona Luogo di arrivo [Genova]
Incipit Ho la lettera del Bussoni con le due righe di Vostra Signoria
Contenuto e note Grazie al Bussoni, Chiabrera ha intuito che la sua lettera precedente non era stata ricevuta da Castello, sebbene egli fosse certo che il signor Domenico [Chiabrera] l’avesse consegnata il 28 settembre. Ripete dunque ciò che era stato affermato nella lettera precedente [cfr. lettera del 29-9-[1601];“Per quanto m'intendo, a me pare che Vostra Signoria sia stata ben servita”] , vale a dire che egli stesso e Forzano [Giambattista] apprezzarono i disegni di Castello e che gli argomenti [che avrebbe dovuto scrivere per l'edizione della ‘Gerusalemme liberata’ di Torquato Tasso, Genova, Pavoni, 1604] verranno scritti in tempo per evitare un rinvio della stampa. Infine, qualora neppure il filo [indicante le dimensioni del quadro del Salvatore nell’orto in agonia; cfr. lettera del 26-9-1601, “Per quanto m'intendo, a me pare che Vostra Signoria sia stata ben servita”] fosse stato recapitato, comunica le misure di altezza e larghezza.
Fonte o bibliografia Gabriello Chiabrera, Lettere, a. c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 132
Compilatore Noris Anna
Torna all’elenco dei risultati