|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Tassoni Francesco |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
[Ancona] |
Incipit |
Vostra Signoria Illustrissima sa, che per mano della Natura vien nell'uomo innestato il desiderio di sapere |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli indirizza a Francesco Tassoni, governatore dell'Armi delle due Marche in Ancona, un compendio delle storie di Erodoto. Il libro dello storico greco è ridotto in 57 brevi riassunti, dai quali Prospero ricava altrettanti insegnamenti politico-morali espressi sotto forma di sentenza. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri. Parte seconda, Bologna, Giacomo Monti, 1666, p. 173-207 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|