|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guarini Battista |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
18/2/1609 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
[Bologna] |
Incipit |
I due sonetti che Vostra Signoria molto illustre mi ha mandati, l’uno di lei e l’altro del signor Achillini, non potevano giungermi né più cari, né più graditi |
Contenuto e note |
Accusa il ricevimento di due sonetti, uno del Campeggi, uno di [Claudio] Achillini, i quali gli sono risultati particolarmente graditi perché facevano seguito ad una sua specifica richiesta mossa al Campeggi. Considera lodevoli entrambi i componimenti e ringrazia sinceramente il Campeggi sia per l’invio del sonetto sia per aver esteso l’invito all’Achillini. |
Fonte o bibliografia |
Elisabetta, Selmi, Preti, Guarini, Marino e dintorni: questioni di poesia e storia culturale nelle accademie del primo Seicento, “L'Ellisse”, V, 2010, pp. 105-106 |
Compilatore |
Zucchi Enrico |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|