|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guarini Battista |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
12/8/1608 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
[Bologna] |
Incipit |
In quantunque maniera le vaghe e culte rime di Vostra Signoria mi fussero capitate, per se stesse carissime mi sarebbono state. |
Contenuto e note |
Ringrazia il Campeggi, dal quale ha ricevuto una copia delle ‘Rime’ [‘Rime del Co. Ridolfo di Campeggi nell’Accademia dei Gelati il “Rugginoso”. All’illustrissimo e reverendissimo Signor Cardinale Don Ferdinando Gonzaga’, Parma, Perlasca, 1608]. Gli risulta particolarmente gradito il fatto che abbia ricevuto il volume “dalla sua mano medesima” [il che forse implica un concreto incontro fra i due poeti, cfr. Elisabetta Selmi, ‘Preti, Guarini, Marino e dintorni: questioni di poesia e storia culturale’, “L’Ellisse”, 5, 2010, p. 105] Si compiace del dono ricevuto, opera di un “valente maestro”, oltre che di “cortese signore” e si augura di poter ricambiare in futuro. |
Fonte o bibliografia |
Elisabetta, Selmi, Preti, Guarini, Marino e dintorni: questioni di poesia e storia culturale nelle accademie del primo Seicento, “L'Ellisse”, V, 2010, pp. 104-105 |
Compilatore |
Zucchi Enrico |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|