|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Zanobi Raimondo |
Data |
1650 |
Tipo data |
cogetturale |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Accuso Vostra Paternità la ricevuta del bellissimo poema del Sig. Graziani |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli afferma di aver ricevuto il poema di Girolamo Graziani ["Il Conquisto di Granata", Modena, Soliani, 1650], e di averlo subito fatto legare. Prospero loda il poema per gli episodi "ingegnosissimi", gli "accidenti meravigliosi" e i "discorsi" che tengono conto del "decoro di ogni personaggio". A suo dire il poema di Graziani è forse, tra quelli che ha avuto modo di leggere, quello che più felicemente "emula" la 'Gerusalemme liberata' di Torquato Tasso. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri. Parte seconda, Bologna, Giacomo Monti, 1666, p. 167-169 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|