|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Assarino Luca |
Data |
1642 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Cortesissima pietà è stata quella del Signor Marchese Brignole |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli risponde a Luca Assarino, che gli aveva richiesto una nuova copia del romanzo "Le fortune di Erosmando e Floridalba", invitandolo a ritenersi fortunato del fatto che Brignole Sale gli ha sottratto la sua copia del romanzo. In questo modo, infatti, gli ha impedito di perdere tempo in una lettura trascurabile. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri. Parte seconda, Bologna, Giacomo Monti, 1666, p. 164-165 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|