|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Malvasia Cornelio |
Data |
1647 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ho servito Vostra Signoria Illustrissima, ma Dio sa come |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli invia alcuni "strambotelli" [probabilmente i "Melodrammi", Ancona, Salvioni, 1647] a Cornelio Malvasia. Si scusa per la cattivà qualità delle sue opere, ma le occupazioni e la stanchezza connessa all'età non gli permettono di scrivere nuove opere dal momento che le Muse "hanno dismesso la sua pratica". |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri. Parte seconda, Bologna, Giacomo Monti, 1666, p. 162-163 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|