|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Doria Iacopo |
Data |
22/12/1608 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Havendo la penna in mano per dare a Vostra Signoria le bone feste |
Contenuto e note |
[Autografa]. Dopo gli auguri di buone feste, Chiabrera confida che, in memoria delle sere passate a Firenze [per la celebrazione del matrimonio di Cosimo de' Medici e Maria Maddalena d'Austria], egli scrisse dei versi [probabilmente 'Doria, col corso de' giri celesti', in 'Alcune canzoni non più stampate', Genova, Pavoni, 1612] e, sebbene fosse a conoscenza del fatto che senza l'accompagnamento del canto questi sarebbero stati come privi di ornamento, spera che i suoi componimenti possano essere ugualmente di gradimento. Conclude rinnovando gli auguri di buone feste. |
Fonte o bibliografia |
Andrea Donnini, Le carte di Gabriello Chiabrera, con un'appendice di lettere inedite,"L'Ellisse", 2, 2007, p. 305 |
Compilatore |
Noris Anna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|