|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
Langosco Alfonso |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Alessandria] |
Luogo di arrivo |
[Milano] |
Incipit |
Se questa mia troverà Vostra Signoria in Milano |
Contenuto e note |
Se la lettera del Guasco raggiungerà il conte Alfonso Langosco della Motta a Milano, allora potrà servire come "intimazione" per ottenere dal conte "la promessa nel suo ritorno". Avvisa di aver mandato la lettera del Langosco anche alla figlia Lavinia [Guasco], in modo che, se per caso il conte sfuggisse "nel pagare il debito", sia "imprigionato" fino a quando Guasco e la moglie [Laura Bellone] non saranno soddisfatti. Lo saluta da parte della moglie e del figlio Francesco [Guasco]. |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, G. B. Bertoni, 1603, p. 93. |
Compilatore |
Conti Laura |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|