|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
Doria Stefano [Andrea] |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Alessandria] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
La novella del felice parto della Signora sua consorte |
Contenuto e note |
Guasco si congratula con il marchese di Ciriè, Stefano[Andrea] Doria [nato nel 1560, figlio di Giovanni Girolamo, primo marchese di Ciriè], e sua moglie [Baronessa Cristina de Siliers, figlia del Barone Filippo de Siliers, barone imperiale di Liechtenberg] per la nascita del figlio [non è chiaro a quale dei figli il Guasco faccia riferimento, visto che Stefano ebbe sei figli maschi e due femmine: Filippo, Giandomenico, Gianfrancesco, Marcantonio, Giulio Cesare, Ottavio, Ippolita e Paola]. |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, G. B. Bertoni, 1603, p. 83. |
Compilatore |
Conti Laura |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|