|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
Sfondrati [Paolo Emilio] |
Data |
1590 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
[Alessandria] |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
Giugnerà per avventura a Vostra Signoria Illustrissima questa mia |
Contenuto e note |
Guasco ricorda di aver inviato a Sfondrati [Paolo Emilio], in quello stesso periodo, una lettera simile a questa per congratularsi dell'elezione del Papa [Niccolò Sfondrati, divenuto Papa con il nome di Gregorio XIV nel 1590; la lettera a cui si fa riferimento è quella di pp. 72-73]. Qui esprime la sua contentezza a Paolo Emilio Sfondrati per il conseguimento del cardinalato. Egli definisce il nipote e suo zio "heroi" mandati dal cielo, entrambi caratterizzati da bontà e valore. [Sfondrati fu creato cardinale dallo zio, Papa Gregorio XIV, il 19 dicembre 1590, quindi la lettera è da collocarsi a ridosso di questa data] |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, G. B. Bertoni, 1603, p. 73. |
Compilatore |
Conti Laura |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|