|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
Sfondrati Ercole |
Data |
1590 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
[Alessandria] |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
Ben può Vostra Eccellenza giudicare, che consolatione sia la mia |
Contenuto e note |
Guasco si congratula con il conte [Ercole Sfondrati] per l'elezione al papato dello zio [Niccolò Sfondrati, divenuto Papa con il nome di Gregorio XIV]. Egli ringrazia il Signore per questa elezione, vista come una grazia per l'intera umanità in quella stagione "calamitosa". Guasco spiega di essere indisposto, e perciò impossibilitato ad andare a Roma in tempi brevi. [Si tenga presente che Gregorio XIV fu eletto Papa l'8 dicembre 1590, quindi la lettera è da collocarsi a ridosso di questa data] |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, G. B. Bertoni, 1603, pp. 72-73. |
Compilatore |
Conti Laura |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|