|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Giustiniani Pier Giuseppe |
Data |
12/8/1638 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Oltre alla moltitudine de' miei guai emmi venuta adosso la tassa |
Contenuto e note |
Riferisce che gli è stata imposta una tassa dell'un per cento che gli costerà cento scudi. Manda al Giustiniani copia del decreto del 1629 [la Repubblica di Genova lo aveva esentato dal pagamento delle tasse] sperando che gli venga riconosciuta la grazia dell'esenzione. Se dovesse essere di troppo disturbo, prega il Giustiniani di non fare niente e di scrivergli. Riferisce di non essere in grado di camminare e spera di migliorare con il "fresco". |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 522 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|