|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Giustiniani Pier Giuseppe |
Data |
27/1/1638 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Fatto certo che da Vostra Signoria dell'avvenimento |
Contenuto e note |
Gli è stato confermato [dallo stesso Pier Giuseppe Giustiniani] il contenuto del testamento [del Marchese di Bassano, Vincenzo Giustiniani, cfr. lettera del 1.1638, 'Vostra Signoria mi diede novelle dell'infermità] che ha escluso suo figlio, Giovanni Francesco [Giustiniani], dall'eredità. Consiglia di lasciar correre e di confidare nel castigo di Dio. Riguardo al progetto del Giustiniani di far sposare il figlio, Chiabrera è cauto nell'esprimere le sue speranze poiché il mondo è "sterile di sì fatti miracoli", ma consiglia comunque di pensare al bene del ragazzo. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 514 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|