Mittente Bonarelli Prospero Destinatario Costaguti [Vincenzo]
Data 1652 Tipo data congetturale
Luogo di partenza [Ancona] Luogo di arrivo
Incipit Non ci è tempo, che non possa credersi vanamente speso
Contenuto e note Prospero Bonarelli invia a Vincenzo Nolfi il suo "Medoro incoronato" [Roma, Francesco Moneta, 1652] [l'espressione "frottoletta" per indicare tale opera ricorre nella lettera a Vincenzo Nolfi pubblicata in questa edizione alle p. 141-142]
Fonte o bibliografia Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri. Parte seconda, Bologna, Giacomo Monti, 1666, p. 147
Compilatore Geri Lorenzo
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati