|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
26/10/1596 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Io havendo riguardo solamente all'intelletto di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Si rallegra del fatto che il Titi si trasferirà a Bologna per cambiare i tribunali con gli "studi pubblici" e gli augura di essere un bravo maestro per i suoi allievi [il Titi ha ottenuto la cattedra di Studi umanistici presso l'Università di Bologna]. Attualmente si trova in patria, ma, se dovesse partire, glielo riferirà prontamente. Si sta dedicando all''Amedeide' [Genova, Pavoni, 1620] e sta per concluderne una parte che intende mostrare agli amici per avere un giudizio. Chiede di riferire a Pietro Strozzi che egli gli deve ancora una canzone di [Raffaello] Gualterotti in lode della Principessa Maria [de' Medici]. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 107 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|