|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
[Corsi] [Jacopo] |
Data |
6/9/1596 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Il Signor Bernardo Castello viene per sua ricreazione |
Contenuto e note |
Bernardo Castello si recherà a Firenze e chiede di favorirlo per tutto quello di cui avrà bisogno perché si tratta di uno dei suoi più cari amici. Riferisce che è un pittore e chiede di aiutarlo ad entrare nella Galleria [degli Uffizi] o nella Tribuna [del Palazzo Granducale] del Granduca [Ferdinando I de' Medici]. [Il destinatario è identificabile con Jacopo Corsi poichè nella lettera al Castello del 6.9.1596, 'Il bel disegno di Raffaele mi ha trovato in villa', Chiabrera afferma di aver scritto una lettera di referenze al Corsi e gliela manda allegata]. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 106 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|