|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
2/9/1596 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Io son certo, che noi siamo con avvantaggio intorno |
Contenuto e note |
Si lamenta del caldo che neppure il mare riesce a mitigare e per questo si scusa se ha "mal pensato" riguardo alle canzonette [cfr. lettera del 8.8.1596, 'Non darei noia a Vostra Signoria con questa otiosa lettera']: non ritiene che sia opportuno mandare alle stampe degli scherzi da "giovinette", composti per prova di stile, ma asseconderà il volere del Titi e correggerà il testo. Ha scritto una canzonetta per il Re Cristianissimo [Enrico IV di Borbone] ma non sa giudicarne il risultato: la manda a [Ottavio] Rinuccini perché la corregga e ne dia un giudizio, ma senza farne copia. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 104 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|