Mittente Chiabrera Gabriello Destinatario Castello Bernardo
Data 1/9/1596 Tipo data congetturale
Luogo di partenza Savona Luogo di arrivo [Genova]
Incipit Quantunque Vostra Signoria debba alquanto discostarsi
Contenuto e note Nonostante il Castello sia in partenza per Firenze, è felice per il suo viaggio perché gli permetterà di far conoscere la sua arte in altri luoghi. Se servisse aiuto per la sua "comodità", chiede di farglielo sapere, così da poter scrivere ai suoi conoscenti. Se il suo soggiorno dovesse durare a lungo, può darsi che si incontreranno a Firenze poiché intende scendere a Roma durante l'inverno. Ringrazia Bernardo Castelletti per il dono che gli ha fatto del disegno di Polidoro [da Caravaggio] [cfr. lettera del 21.7.1596, 'Ringrazio Vostra Signoria del desiderio ottenuto']. Chiede se il Castello è interessato a vendere il suo "disegno" di Raffaello [Sanzio] perché conosce qualcuno disposto a comprarlo. Andrà presto in villa [a Legino] per la vendemmia.
Fonte o bibliografia Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 103
Compilatore Chiesa Federica
Torna all’elenco dei risultati