Mittente Gradenigo Giorgio Destinatario
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Luogo di arrivo
Incipit Ho ricevuto vostre di otto novembre, le quali mi sono state carissime
Contenuto e note Giorgio Gradenigo ringrazia l'anonimo destinatario per avere lodato entusiasticamente una sua lettera e un suo sonetto. Gradenigo si dice ben consapevole del fatto che queste lodi sono l'effetto del "vero amore e singolar affetto" del destinatario. [La presente lettera si trova alle pp. 137-138 del manoscitto 102 (Udine, Biblioteca Comunale V. Joppi) ed è stata precedentemente edita in Maria Teresa Acquaro Graziosi, 'Inediti e rari di Giorgio Gradenigo: due lettere e due sonetti', "Giornale storico della letteratura italiana", CLXI, 514, 1984, pp. 279-281. La curatrice ipotizza che il destinatario sia il "signor Antonio" della precedente lettera contenuta nel detto codice, il cui incipit è "Due cagioni mi moveno ad amarvi"].
Fonte o bibliografia Giorgio Gradenigo, Rime e lettere, a cura di Maria Teresa Acquaro Graziosi, Roma, Bonacci Editore, 1990, p. 166.
Compilatore Sacchini Lorenzo
Torna all’elenco dei risultati