|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Manso Giovan Battista |
Data |
3/6/1594 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
[Chianche] |
Incipit |
Sono in Napoli co 'l medesimo dubbio de la salute |
Contenuto e note |
Torquato Tasso comunica a Giovan Battista Manso di essere a Napoli e di trovarsi nelle stesse, preoccupanti condizioni di salute del passato recente. Afferma, comunque, di non poter pensare a un'occasione migliore di questa in cui mettere in pericolo la sua vita, poiché gli ha permesso di rivedere Napoli e i suoi amici prima di morire. Ha intenzione di spostarsi solo per raggiungere i bagni termali, sebbene non speri che possano risanarlo. Ringrazia il destinatario per la sua disponibilità e cortesia, tanto grandi da comportare talvolta obblighi quasi violenti, e accetta le offerte che da queste derivano: confessa che gli tornerebbe utile il dono di alcuni pannolini da parte di sua madre [Vittoria Loffredo]. Per ciò che riguarda la "lite" [per il recupero dei beni materni], confessa di non riuscire a rassegnarsi, perché questo lo porterebbe a tornare a riflettere sulla scelta di trasferirsi a Napoli, oppure a perdere ogni speranza nella vita. |
Fonte o bibliografia |
Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Cassaforte 6 15 (Codice Falconieri), cc. 149v-150r. Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 1495, V, pp. 175-76. |
Compilatore |
Fantacci Michela |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|