|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Aldobrandini Pietro |
Data |
1594 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Napoli] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Io non dubito di dedicare a Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Torquato Tasso scrive al cardinale Pietro Aldobrandini la lettera dedicatoria ai ‘Discorsi del poema eroico’, che definisce un’opera più “riguardevole per artificio” che per “grandezza”. Si augura che il piccolo scritto, legato al nome del cardinale come “a saldissima pietra”, possa essere conosciuto; e spera che tale “picciolezza” venga compensata dalla sua devozione al destinatario e alla casata [Aldobrandini]. Infine, loda il “giudicio”, “l’animo” e la cortesia del cardinale. [Nel codice Falconieri la lettera è riprodotta due volte]. |
Fonte o bibliografia |
Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Cassaforte 6 15 (Codice Falconieri), cc. 140r-140v e cc. 156r-156v. Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 1511, V, pp. 185-186. |
Compilatore |
Liguori Marianna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|