|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Polverino Francesco |
Data |
19/1/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Questa settimana ancora ho aspettato invano che 'l procaccio mi portasse |
Contenuto e note |
Torquato Tasso scrive a Francesco Polverino di essere ancora in attesa dei soldi promessi, e spera che Vincenzo [Caracciolo] non disattenda le sue promesse e la sua cortesia, che Tasso afferma di poter ricambiare solo con lodi e devozione. Ricordando anche le promesse di Orazio [Feltro], Tasso chiede a Polverino di incitare entrambi affinchè sia possibile un proprio trasferimento [a Napoli]. Chiude affermando di unire alla lettera un sonetto per la morte di "Alfonso Davalo" [Alfonso d'Avalos; 'Rime', n. 1507, 'Cadesti, Alfonso, e ruinoso il ponte']. [Mazzucchelli (Lettere ed altre prose di Torquato Tasso raccolte da Pietro Mazzucchelli, Milano, Giuseppe Pogliani, 1822) sottoscrive 17 gennaio. Solerti (Appendice alle opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892) conferma che la data dell'autografo (codice Torella) è 17 gennaio. La lezione del Codice Falconieri, sottoscritta 19 gennaio, presenta in calce alla lettera il sonetto citato]. |
Fonte o bibliografia |
Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Cassaforte 6 15 (Codice Falconieri), cc. 131v-132r. Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 1305, V, pp. 28-29. |
Compilatore |
Olivadese Elisabetta |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|