|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Bernardo |
Destinatario |
Tasso Giovan Giacomo (Giacobo) |
Data |
21/1/1550 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Salerno |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Carissime state mi son le lettere vostre, si per haver inteso della salute vostra, come per lo particular |
Contenuto e note |
Bernardo scrive a Giovan Giacomo Tasso [conte e canonico bergamasco mastro delle Poste Pontificie] di essergli molto grato per le sue lettere, specialmente per quello che scrive della Signora Principessa [Isabella Villamarina, contessa di Capaccio, moglie del Principe di Salerno Ferrante Sanseverino]. La lettera fu letta al Principe [Ferrante Sanseverino] e alla Principessa [Isabella di Villamarina] i quali vogliono ringraziare profondamente la Santa Donna che ha permesso che essi ricevessero la grazia da Sua Eccellenza [Papa Giulio III, Giovanni Maria Ciocchi del Monte]. |
Fonte o bibliografia |
Maria Platter Zappalà, Otto lettere inedite di Bernardo Tasso, "Bergomum", a. 36, num. 4, vol. 16, ottobre-dicembre 1942, parte speciale, p. 5 |
Compilatore |
Scurti Sara |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|