|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Bernardo |
Destinatario |
Speroni Sperone |
Data |
19/8/1559 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Padova |
Incipit |
Io non ho prima risposto a Vostra Signoria per esser stato fuori di Vinezia. |
Contenuto e note |
Tasso ringrazia Speroni dei preziosi avvertimenti mandatigli riguardo l' 'Amadigi' [prossimo ormai alla pubblicazione avvenuta nel 1560 come 'L'Amadici del S.Bernardo Tasso. Al'invitissimo e Cattolico Re Filippo' a Venezia per cura di Gabriele Giolito de Ferrari] che rassetterà in parte per renderlo conforme ai suoi giudizi. Gli invia la prima stanza riformata, dove gli è sembrato di dover nominare insieme ad Amadigi anche Floridante; e la seconda, da cui ha tolto la conversione di Virgilio perché poco attinente e fuorviante. Si duole infine per la morte della moglie dello Speroni [Orsolina da Stra, nobile padovana che diede allo Speroni tre figlie]. |
Fonte o bibliografia |
Delle lettere di M. Bernardo Tasso accresciute, corrette e illustrate. Volume terzo. Contenente le famigliari, per la maggior parte ora per la prima volta stampate, e alcune di suo figliuolo Torquato pur esse finora inedite. Si premette il Parere dell'Abate Pierantonio Serassi intorno alla patria de' suddetti. Padova, Giuseppe Comino, 1751, pp. 158-159 |
Compilatore |
Scurti Sara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|