|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Bernardo |
Destinatario |
Speroni Sperone |
Data |
29/1/1558 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Pesaro |
Luogo di arrivo |
Padova |
Incipit |
Io non voglio iscusar il mio errore, perché non potrei farlo ch'io non offendessi voi |
Contenuto e note |
Essendo Sperone Speroni rimasto offeso dalla lettera in cui il Tasso lo rimproverava per negligenza ["Io non m'ho mai preso dispiacere della negligenzia che avete molte volte usata in rispondere" 12/11/1557], questi gli porge le proprie scuse, attribuendo l'errore ad inavvertenza e non a cattiva intenzione. Così come si sentiva in dovere di ringraziare il gentile Vincenzo Laureo Calabrese per i suoi consigli, ora ringrazia profondamente Speroni sperando che continui ad essergli fedele amico. |
Fonte o bibliografia |
Delle lettere di M. Bernardo Tasso accresciute, corrette e illustrate. Volume terzo. Contenente le famigliari, per la maggior parte ora per la prima volta stampate, e alcune di suo figliuolo Torquato pur esse finora inedite. Si premette il Parere dell'Abate Pierantonio Serassi intorno alla patria de' suddetti. Padova, Giuseppe Comino, 1751, pp. 130-131 |
Compilatore |
Scurti Sara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|