|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Bernardo |
Destinatario |
Speroni Sperone |
Data |
12/11/1557 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Pesaro |
Luogo di arrivo |
Padova |
Incipit |
Io non m'ho mai preso dispiacere della negligenzia che avete molte volte usata in rispondere |
Contenuto e note |
Il Tasso riprende Sperone Speroni per la negligenza mostrata nel rispondere alle sue lettere e a quelle inviategli da quel gentiluomo [Vincenzo Laureo Calabrese, medico del Cardinale Francesco Tornone; da un suo scambio epistolare con Tasso e con Speroni si evince che abbia partecipato anch'egli alla lettura e al commento dell' 'Amadigi'] che si era occupato della consegna delle lettere, dal momento che il Cardinal Tornone non si era recato a Padova. Lo sollecita quindi a inviargli il suo parere circa le difficoltà, di cui gli aveva già scritto, incontrate nella stesura dell'opera ['Amadigi']. |
Fonte o bibliografia |
Delle lettere di M. Bernardo Tasso accresciute, corrette e illustrate. Volume terzo. Contenente le famigliari, per la maggior parte ora per la prima volta stampate, e alcune di suo figliuolo Torquato pur esse finora inedite. Si premette il Parere dell'Abate Pierantonio Serassi intorno alla patria de' suddetti. Padova, Giuseppe Comino, 1751, pp. 129-130 |
Compilatore |
Scurti Sara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|