|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Bernardo |
Destinatario |
Speroni Sperone |
Data |
19/7/1552 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Padova |
Incipit |
Le mie continue occupazioni, e la vostra absenzia non consentono ch'io possa godere di voi |
Contenuto e note |
Tasso comunica a Sperone Speroni il desiderio di poterlo incontrare e intrattenere a Venezia. Sebbene la sua speranza sia stata disattesa, chiede all'amico di poter restare nella sua casa di Murano, vista la sua assenza comunicatagli dall'amico Molino [Girolamo Molino, gentiluomo veneziano e poeta]. Tasso infatti deve rimanere a Venezia per volere del Prencipe [Ferrante Sanseverino principe di Salerno], che preferisce averlo vicino al Cardinale di Tornone [Francesco Tornone] e di Ferrara [Ippolito II d'Este], che governano le cose d'Italia per conto del Cristianissimo [Imperatore Carlo V d'Asburgo]. |
Fonte o bibliografia |
Delle lettere di M. Bernardo Tasso accresciute, corrette e illustrate. Volume terzo. Contenente le famigliari, per la maggior parte ora per la prima volta stampate, e alcune di suo figliuolo Torquato pur esse finora inedite. Si premette il Parere dell'Abate Pierantonio Serassi intorno alla patria de' suddetti. Padova, Giuseppe Comino, 1751, pp. 126-127 |
Compilatore |
Scurti Sara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|