|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Bernardo |
Destinatario |
Tasso (De Tassi) Enea |
Data |
2/7/1558 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Pesaro |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Io non vorrei che questi mesi del caldo, e delle vacazioni li passiate oziosamente; e desiderarei |
Contenuto e note |
Bernardo invita Enea Tasso [figlio di Giovan Giacomo e Pace Grumelli e fratello di Cristoforo] a raggiungerlo per i mesi estivi all'Imperiale [Villa Imperiale dei Della Rovere a Pesaro], dove si terranno grandi feste per il matrimonio di Donna Verginia [Virginia della Rovere, figlia di Guidubaldo II della Rovere duca di Urbino, venne data in sposa a Federico Borromeo nel 1561]. Lo riaccompagnerà poi a Padova dove ha intenzione di lasciare il figlio Torquato. Lo esorta a frequentare l'ambiente delle corti, perché capace di raffinare l'animo, e si raccomanda alla Cavaliera [Pace Grumelli, madre di Enea e Cristoforo e moglie di Giovan Giacomo Tasso] e a Cristoforo. |
Fonte o bibliografia |
Delle lettere di M. Bernardo Tasso accresciute, corrette e illustrate. Volume terzo. Contenente le famigliari, per la maggior parte ora per la prima volta stampate, e alcune di suo figliuolo Torquato pur esse finora inedite. Si premette il Parere dell'Abate Pierantonio Serassi intorno alla patria de' suddetti. Padova, Giuseppe Comino, 1751, pp. 123-125 |
Compilatore |
Scurti Sara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|