Mittente Tasso Bernardo Destinatario Grumelli Pace
Data 25/7/1556 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Roma Luogo di arrivo Bergamo
Incipit Questi tumulti di guerra vanno ad ognora crescendo; Imperiali armano con gran diligenzia
Contenuto e note Il Tasso avvisa Pace Grumelli che la sua partenza da Roma è sempre più vicina, dal momento che i tumulti di guerra vanno ad ogni ora crescendo. L'unica speranza che la guerra non si faccia è la risposta dell'Imperatore [Filippo II di Spagna] che tarda ad arrivare, e il ritorno del Reverendissimo Carafa [Cardinale Carlo Carafa inviato come ambasciatore per cercare alleanze e protezione] dalla Francia con buone notizie riguardo la rottura della tregua del Re di Francia [Enrico IV di Borbone] con Filippo II di Spagna. Tuttavia, visto il pericolo della guerra e della peste, Bernardo si dice propenso alla partenza e prega la Cavaliera di procedere con la provvisione che le aveva chiesto nella lettera inviatale in precedenza ["Un savio e prudente nocchiere deve in mezzo della tranquillità prevedere la tempesta" 25/7/1556].
Fonte o bibliografia Delle lettere di M. Bernardo Tasso accresciute, corrette e illustrate. Volume terzo. Contenente le famigliari, per la maggior parte ora per la prima volta stampate, e alcune di suo figliuolo Torquato pur esse finora inedite. Si premette il Parere dell'Abate Pierantonio Serassi intorno alla patria de' suddetti. Padova, Giuseppe Comino, 1751, pp. 115-116
Compilatore Scurti Sara
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati