|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Bernardo |
Destinatario |
Grumelli Pace |
Data |
4/7/1556 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Vostra Signoria vedrà ciò che scrive Monsignor Giovan Giacobo Tasso a Don Giovanni, e mi maraviglio |
Contenuto e note |
Bernardo si lamenta con Pace Grumelli perché ella crede che egli non abbia speso i soldi necessari nella cura della vigna romana e, dunque, le accenna tutti i lavori che egli invece ha fatto. La avvisa che sta procedendo anche per riparare la casa e che soddisfa sempre tutti i bisogni di suo figlio Cristoforo [Tasso, figlio di Pace e di Giovan Giacomo]. Le dice che per avere risposta ai dubbi sulle sue spese può rivolgersi a Marcantonio Tasca [nobile bergamasco amico del Tasso e suo creditore]. |
Fonte o bibliografia |
Delle lettere di M. Bernardo Tasso accresciute, corrette e illustrate. Volume terzo. Contenente le famigliari, per la maggior parte ora per la prima volta stampate, e alcune di suo figliuolo Torquato pur esse finora inedite. Si premette il Parere dell'Abate Pierantonio Serassi intorno alla patria de' suddetti. Padova, Giuseppe Comino, 1751, pp. 108-110 |
Compilatore |
Scurti Sara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|