Mittente Buonarroti Simoni Lodovico Destinatario Buonarroti Michelangelo
Data 15/1/1531 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Settignano Luogo di arrivo Firenze
Incipit Iddio si ringratiato per la sua gratia t'à spirato a ffarmi tanta limosina
Contenuto e note [Autografa] Lodovico ringrazia il figlio per avergli concesso così tante attenzioni; la sua elemosina cristiana è un dono di Dio, tale da non avergli mai fatto mancare nulla evitandogli la fame e l'accattonaggio. Tornando da Pisa Lodovico ha avuto 10 scudi che Bernardino [lavoratore] portava con sé e anche 3 fiorini larghi sempre da Bernardino, 10 lire e un cappone da Bastiano [Bastiano, detto il Balena, lavoratore agricolo] e lo stesso giorno della stesura della lettera ha avuto da Bastiano un paio di capponi e uno scudo che Michelangelo aveva dato loro per il padre. Infine chiede un ultimo gesto di carità cristiana ovvero di prendere con sé il figlio di Bonarroto [Lionardo (Leonardo) Buonarroti, nipote di Lodovico] essendo sangue del suo sangue.
Fonte o bibliografia Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume III, p 297
Compilatore Colopi Andrea
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati