|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Destinatario |
Buonarroti Michelangelo |
Data |
1528 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Settignano |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Mi meraviglio molto che ctu non abbi chomperato el Monte a' figliuoli di Bonarroto |
Contenuto e note |
[Autografa, Settembre-Ottobre (?)] Lodovico si dice meravigliato per il fatto che il figlio non abbia comprato il Monte [312 fiorini d'oro larghi, che Lodovico aveva presso il Monte, di Madonna Lucrezia Ubaldini da Gagliano, sua seconda moglie] ai figli di Buonarroto come aveva promesso in precedenza e lo avvisa che l'informazione gli è giunta da ser Antonio [?]. Per questo motivo scrive che, con il suo comportamento, Michelangelo ha arrecato parecchi danni alla famiglia, senza una ragione precisa. Inoltre lo avvisa che sebbene in passato ritenesse inopportuno recarsi a Firenze, da adesso dovrà recarvisi più spesso senza avvisare il figlio, per gestire autonomamente i suoi affari. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume III, p. 264 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|