|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Destinatario |
Buonarroti Michelangelo |
Data |
12/7/1517 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Carrara |
Incipit |
Dipoi partisti venne Bernardo Nicholini per la lettera mi lasciasti |
Contenuto e note |
[Autografa] Dopo che Michelangelo ha lasciato Firenze, è giunto a casa di Lodovico Bernardo Nicholini [Lodovico Bernardo Niccolini, nobile toscano] per la lettera che il figlio gli aveva lasciato. Lodovico esprime a Michelangelo i suoi dubbi su quest'uomo, del quale non bisogna fidarsi e che questi suoi pensieri hanno avuto riscontri con l'opinione della gente e, cosa più importante, ne ha avuto la riprova Lodovico stesso perché Bernardo legge le lettere del figlio senza il suo permesso. Detto ciò informa Michelangelo che Luigi [Luigi Gherardini] e tornato da poco con il mulo (sfinito per il viaggio) dopo esser stato al Borgo con il capitano di Pietrasanta e che così come Bonarroto soffre ancora per la sua gamba così anche lui soffre per lo stesso male. Altre informazioni gli verranno date da Andrea da Fiesole [Andrea Ferrucci, capomastro degli scalpellini dell'Opera del Duomo] il quale gli porterà la presente. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 294 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|