|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Destinatario |
Buonarroti Michelangelo |
Data |
19/5/1517 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Carrara |
Incipit |
È stato Piero qui e àmmi raghuagliato |
Contenuto e note |
[Autografa] Piero [Piero d'Argenta] ha portato notizie circa le condizioni del figlio a Lodovico, quest'ultimo, da quanto si evince dalle lettere, soffre per le sofferenze del figlio. Egli non sa che consigli dare a Michelangelo se non di stare attento alle amicizie strette a Carrara e sebbene sappia che il figlio non può lasciare le cave di marmo lo esorta a non mischiarsi con quelle persone di malaffare. Inoltre informa Michelangelo che a Firenze circolano voci circa la non morte di Lorenzo il Magnifico e che la situazione cittadina è di completo subbuglio. Nella fase conclusiva della lettera Lodovico informa il figlio che Piero [Piero d'Argenta] ha portato con sé altre due lettere di Michelangelo per: Lucha del Vantagio [Luca del Vantaggio] e per Stefano Sellaio, e che ha provveduto lui stesso affinché queste lettere venissero consegnate. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 284 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|