|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Destinatario |
Buonarroti Michelangelo |
Data |
6/5/1517 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Carrara |
Incipit |
Questo dì, per l'gharzone di Iachopo da Sansovino, ò avuto nuove a boccha di te |
Contenuto e note |
[Autografa] Grazie ad un garzone di Iacopo da Sansovino [Iacopo d'Antonio detto il Sansovino, scultore] Lodovico ha ricevuto notizie riguardo la salute del figlio Michelangelo, e avvisa quest'ultimo che giovedì 30 Aprile Bonarroto è partito e che è giunto sano a destinazione e che ha portato con sé anche il mulo. Lodovico continua a pregare Dio affinché aiuti il figlio nel suo lavoro e lo protegga dalle malattie. Inoltre avvisa Michelangelo che Luigi [Luigi Gherardini] gli manda mille saluti e che ha trovato i pezzi di marmo con i quali ha iniziato a creare ciò che Michelangelo gli ha commissionato. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 280 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|