|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Destinatario |
Buonarroti Michelangelo |
Data |
5/11/1516 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Carrara |
Incipit |
Questo dì schontrai Baccio d'Angniolo, e dimandommi se io avevo persona fidata che venissi chostì |
Contenuto e note |
[Autografa] Lodovico avvisa Michelangelo che ha incontrato Baccio d'Angniolo [artista che collabora con Michelangelo per la facciata di San Lorenzo] il quale lo ha avvisato di avere qualcosa di importante tra le mani e invitato a scrivere una lettera al figlio. Nella parte centrale ci sono notizie circa la salute della famiglia e Lodovico avvisa Michelangelo che la gamba del figlio Bonarroto gli crea molte sofferenze. Da padre premuroso prega Dio affinché i lavori del figlio vadano a buon fine. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 209 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|