|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Destinatario |
Buonarroti Michelangelo |
Data |
18/1/1508 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Più giorni sono passati non t'ò schripto per non ti dare noia, intendendo sé grandemente achupato |
Contenuto e note |
[Autografa] Lodovico esprime la sua preoccupazione per il caso della cognata Cassandra [moglie di Francesco Buonarroti] e dice che per tutta la sua vita e persino nella vecchiaia ha sofferto e tribolato e che continuerà a farlo. Informa Michelangelo che i garzoni della bottega, ovvero i suoi fratelli Bonarroto e Giovansimone, stanno bene e che continuano a lavorare nella suddetta bottega. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 87 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|