|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Michelangelo |
Destinatario |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Data |
1515 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Io no ò potuto prima rispondere alle vostre. Intendo per l'ultima |
Contenuto e note |
[Autografa, Gennaio- Febbraio] Michelangelo scrive al padre esprimendo il suo pensiero circa la compravendita dei terreni senza lo Spedalingo come intermediario. Secondo l'artista questa trattativa è la più insicura e chiede a Lodovico di non spazientirsi se le notizie dallo Spedalingo latitano, perché magari sta attendendo anch'egli qualche informazione. Al tempo stesso dice al padre che se dovesse trovare qualcosa che valga la pena d'esser acquistato, può procedere nella trattativa. Inoltre spera di essere a casa a Firenze per la Pasqua e chiede che vengano riferite le sue scuse al fratello Bonarroto (Buonarroto), perché non ha ancora avuto tempo per rispondere alle sue lettere. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 157 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|