|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Michelangelo |
Destinatario |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Data |
5/1/1515 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Io vi schrissi per l'ultima chome mi parea da chomperare. |
Contenuto e note |
[Autografa] Michelangelo scrive al padre chiedendogli di stare attento durante l'acquisto dei poderi nei quali la famiglia è coinvolta. Infatti, l'artista è a conoscenza dell'interessamento di Lodovico nei confronti del podere di Girolamo Cini [proprietario terriero] e del terreno a Pozzolatico [attuale provincia di Firenze] e per questo motivo lo invita ad acquistare con giudizio, senza trovarsi, in futuro, con patimenti al posto di guadagni. Michelangelo si mostra sempre molto legato alla famiglia al punto da promettere al padre di mantenere tutti nel limite delle sue possibilità. Chiede al padre di informare Bonarroto (Buonarroto), a seguito delle sue lettere nelle quali avvisava Michelangelo che Bernardino di Pier Basso [artista di Settignano] era desideroso di vivere a stretto contatto con lui, che qualora Bernardino sia intenzionato a recarsi a Roma presso la sua casa, ha a disposizione otto giorni e se ne risulterà scontento potrà andarsene liberamente. Infine mette in guardia il fratello Bonarroto dal prender moglie |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, pp. 154-155 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|