|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
[Asburgo] [Maria Anna] |
Data |
1631 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Vienna] |
Incipit |
Conosco esser vero, Serenissima Maestà, che ne' comandamenti dei Gran Monarchi una forza si trova che ha non so che del divino |
Contenuto e note |
La lettera accompagna l'invio di alcune "operette", scritte in occasione delle nozze [del Re d'Ungheria e dell'Infanta di Spagna]; Prospero Bonarelli ricorda la devozione del fratello Guidobaldo Bonarelli per la casa d'Austria. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, pp, p. 107-108 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|