|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Michelangelo |
Destinatario |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Data |
1512 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
I'ò inteso per l'ultima vostra chome avete riportato è quaranta ducati allo spedalingo. |
Contenuto e note |
[Autografa, primi di ottobre] Michelangelo avvisa il padre di aver finito la volta della cappella [Cappella Sistina] che stava dipingendo e la reazione del Papa [Giulio II della Rovere] è di massima soddisfazione, ma appare una nota malinconica riscontrabile nello sconforto del pittore nella non piena soddisfazione per il suo lavoro. Nella fase conclusiva informa il padre che a causa di questa sua insoddisfazione non tornerà a Firenze per la festa di Ognissanti. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 137 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|