|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Michelangelo |
Destinatario |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Data |
5/6/1512 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Io ò inteso per l'ultima vostra del podere che avete avuto da Santa Maria nuova e chome è chosa buona |
Contenuto e note |
[Autografa] Michelangelo si mostra sollevato e molto contento per l'acquisto fatto dal padre a Santa Maria nuova; anche se è stata una spesa onerosa, l'artista si fida pienamente della decisione presa da Lodovico. A questo punto a Michelangelo è rimasto un ultimo compito: creare una bottega insieme a "chotestoro" [si tratta dei fratelli Bonarroto e Giovan Simone]. Nella fase conclusiva chiede al padre di scusarsi con Giovanni Ricasoli [nobile toscano e amico dell'artista] perché non ha avuto ancora tempo di rispondere alla sua lettera. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 132 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|