|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Michelangelo |
Destinatario |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Data |
1512 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Intendo per la vostra ultima chome lo spedalingo v'à messo dua poderi per le mani, uno suo, uno d'altri. |
Contenuto e note |
[Autografa, Maggio] Michelangelo risponde alla lettera che il padre gli aveva inviato e si dice estremamente contento per il fatto che lo Spedalingo abbia dato a Lodovico ben due poderi uno di sua proprietà e uno di terzi. Michelangelo invita il padre ad acquistare presto dallo Spedalingo. A questo punto, l'artista asserisce che il terreno a Pian di Ripoli, da ciò che ha appreso dalle lettere del padre, sia un buon lotto. Al tempo stesso invita il padre ad essere attento nell'acquisto e ad essere agguerrito per il prezzo. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 131 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|