|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Michelangelo |
Destinatario |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Data |
1512 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Poi che io vi scrissi, ò inteso che solo per una fede di mia mano lo spedalingo se ne farebbe befe, e però io ò facto fare una prochura e mandòvela in questa |
Contenuto e note |
[Autografa, Gennaio-Maggio] Michelangelo attraverso una procura fatta a Roma nello studio del notaio fiorentino ser Albizio elegge suo padre, Lodovico Buonarroti Simoni, suo procuratore in modo tale che lo Spedalingo possa dargli i soldi guadagnati dal figlio per l'acquisto del podere. Nella fase conclusiva Michelangelo avvisa il padre che nemmeno d'estate potrà recarsi a Firenze e che forse raggiungerà i familiari a settembre |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 130 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|