|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Michelangelo |
Destinatario |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Data |
1512 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Io ò ricievuto due vostre d'un medesimo tenore e ò inteso el tucto, cioè dello Spedalingo e di Raffaelo sensale. |
Contenuto e note |
[Autografa, forse Gennaio- Maggio] Michelangelo scrive al padre di aver ricevuto la sua lettera riguardante lo Spedalingo e Rafaello sensale [Raffaele Ubaldini da Gagliano, parente di Michelangelo]. Egli inoltre dice a Lodovico che non essendo presente durante la trattativa non può esprimersi in merito perché altrimenti potrebbe mal giudicare. Michelangelo ricorda al padre di aver pazienza perché si trovano in un tempo propizio per l'acquisto di un podere. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 126 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|