|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Michelangelo |
Destinatario |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Data |
11/10/1511 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Io vi mandai sabato trecento duchati d'oro larghi per gli Altoviti |
Contenuto e note |
[Autografa] Michelangelo vuol sapere se i 300 ducati che ha inviato per pagare gli Altoviti [banchieri romani] attraverso il banco degli Strozzi [banchieri fiorentini] siano giunti nelle mani del padre. La lettera si conclude con Michelangelo che vuol sapere come stia procedendo l'affare del podere, per questo motivo chiede al padre di tenerlo informato sulle decisioni dello Spedalingo perché ciò che giunge a Roma sono solo notizie incerte. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 122 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|