|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Michelangelo |
Destinatario |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Data |
5/9/1510 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
I'ò avuta una vostra stamani, a dì 5 sectembre |
Contenuto e note |
[Autografa] Michelangelo è molto preoccupato perché ha ricevuto la lettera del padre nella quale lo informava delle cattive condizioni di salute di Bonarroto. L'artista infatti si trova con le mani legate perché, sebbene egli voglia lasciare Roma per recarsi dal fratello malato, si trova in una condizione di stallo. Il papa [Giulio II della Rovere] l'ha appena pagato 500 ducati d'oro e una sua fuga da Roma potrebbe tradursi con la perdita del favore papale e della sua committenza. Il papa inoltre aveva lasciato Roma per la volta di Ferrara. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 107 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|