|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Buonarroti Michelangelo |
Destinatario |
Buonarroti Simoni Lodovico |
Data |
1509 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Io vi risposi per l'ultima mia chom'io non ero morto |
Contenuto e note |
[Autografa, forse seconda metà di Maggio o prima metà di Giugno] Nella lettera Michelangelo tranquillizza il padre sulle sue condizioni di salute poiché sono giunte a Firenze notizie sulla sua morte. L'artista chiede informazioni al padre riguardo la causa con Madonna Cassandra [cognata di Lodovico Buonarroti Simoni] e gli consiglia di non lasciarsi cadere nella più funesta collera nei confronti dei notai perché, secondo l'artista, sono tutti ladri. Inoltre si rende disponibile ad aiutare il padre non appena verrà pagato dal papa [Giulio II della Rovere] e raccomanda a Lodovico di stare in guardia da eventuali accordi con Madonna Cassandra che potrebbero portare guai alla famiglia. |
Fonte o bibliografia |
Michelangelo Buonarroti, Carteggio di Michelangelo, edizione postuma di Giovanni Poggi, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori, Firenze, Sansoni editore, 1965, volume I, p. 92 |
Compilatore |
Colopi Andrea |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|